“Chi fa il peccato commette una violazione della legge; e il peccato è la violazione della legge” (I Giovanni 3:4)
Peccato. Cosa si intende con questa parola? Spesso, questo termine è accomunato ad azioni considerate particolarmente gravi dalla società. C’è anche chi afferma che non si dovrebbe assolutamente parlare di peccato, perché nessuna azione o comportamento è in sé negativa. Le opinioni della gente in merito, sono differenti. Ma esiste veramente il peccato? Per rispondere a questo quesito, occorre rivolgersi alla Bibbia, la quale insegna chiaramente che il peccato è la “violazione della legge” divina. Da ciò ne consegue che non conta se ciò che facciamo o pensiamo possa essere condiviso dalle persone che ci stanno attorno. Quello che conta veramente è cosa pensa Dio. Tutte le volte che le parole, le azioni, i comportamenti e persino i desideri di una persona contrastano ciò che la Parola di Dio insegna, si commette peccato e per questo motivo ci si ritrova ad essere destinati alla condanna, cioè la separazione eterna da Dio. La Buona notizia dell’Evangelo è che si può essere liberati dal peccato e dalle sue nefaste conseguenze. La strada da percorrere è quella della fede in Cristo Gesù. Perché aspettare ancora? Credi nel Signore. Egli ti perdonerà, trasformerà il tuo cuore rendendoti capace di vivere secondo la Sua Parola e dandoti la vittoria sul peccato.
“Chi fa il peccato commette una violazione della legge; e il peccato è la violazione della legge” (I Giovanni 3:4)